Quali sono i migliori bot di Telegram e come si aggiungono?

Ultimo aggiornamento: 16.03.25

 

I bot della chat Telegram sono comodi e divertenti da utilizzare, se non sapete come aggiungerli vi basterà leggere il nostro articolo per iniziare a utilizzarli senza troppi problemi.

 

Cos’è Telegram?

Il mondo delle applicazioni per la messaggistica istantanea è dominato da Whatsapp e Facebook Messenger, pertanto era impensabile che qualcuno potesse sviluppare una nuova app in grado di catturare subito una grande fetta di mercato. Eppure, è successo proprio con l’applicazione gratuita Telegram, divenuta rapidamente una tra le più usate grazie anche a un’interfaccia web che vi permette di accedere alle vostre chat anche quando usate il vostro PC All in one e avete il telefono lontano da voi, magari in un’altra stanza mentre è in carica. 

La chat Telegram può essere scaricata sia su smartphone Android sia su quelli iOS, tuttavia una delle sue caratteristiche più importanti è l’alto livello di sicurezza garantito, permette infatti di creare chat che si eliminano da sole dopo un periodo di tempo prestabilito, gruppi nascosti o inviare file di ogni tipo ai propri contatti senza particolari restrizioni. Questo non deve naturalmente essere preso come un invito a distribuire documenti e file che potrebbero essere illegali, come quelli sottoposti a copyright.

Il vero cavallo di battaglia dell’applicazione, però, sono sicuramente i Telegram bot, apprezzati da tutti gli utenti e che offrono una quantità di strumenti talmente elevata da far impallidire la concorrenza.

Cosa sono i bot?

Il termine bot deriva, come è facile immaginare, da robot, tuttavia non stiamo parlando di quelli che aiutano nelle pulizie casalinghe come Ikohs Netbot S15, né di quelli che si vedono nei più popolari film di fantascienza. I bot Telegram sono programmi presenti nelle chat dell’applicazione, in grado di ricevere istruzioni tramite comandi da parte degli utenti e le loro funzionalità possono essere di vario tipo, ne esistono alcuni che svolgono delle semplici ricerche su internet al posto vostro restituendovi risultati specifici, altri che riportano notizie del giorno, altri ancora che permettono di scaricare file di vario tipo e così via. Prima di passare alla lista di quelli più interessanti che potreste voler provare, vediamo innanzitutto come aggiungerli sfruttando la chat Telegram.

 

Aggiungere un bot

Dopo aver scaricato l’applicazione Telegram e aver inserito i vostri dati personali come nome, cognome, numero di telefono e aver settato le impostazioni legate alla privacy, avrete a disposizione una barra di ricerca nella quale inserire il nome del bot che desiderate. Se avete appena installato l’applicazione probabilmente non ne conoscerete molti, per questo motivo abbiamo creato una lista di quelli più interessanti, che potete trovare in basso. Dopo aver inserito il nome del bot, vi apparirà una lista dalla quale dovrete selezionare quello di vostro interesse, toccando il nome potrete scegliere di avviarlo e vi appariranno nella chat tutti i comandi relativi a quello specifico bot. 

Le istruzioni variano in base al bot scelto, quindi prendetevi un po’ di tempo per studiarle, solitamente è possibile però richiamarle immediatamente digitando “/” senza virgolette nella chat. A questo punto avrete attivato il bot e potrete utilizzarlo da soli, tuttavia non è stato ancora aggiunto a eventuali gruppi dove conversate con amici. Per farlo, recatevi nella chat con il bot, toccate il suo nome e vi apparirà tra le opzioni “Aggiungi a un gruppo”, selezionandola potrete infine scegliere la chat in cui inserirlo e condividerne le funzioni con i vostri amici.

Migliori bot Telegram

La quantità di bot presenti su Telegram cresce esponenzialmente di giorno in giorno, e compilare una lista di tutti quelli più divertenti, interessanti o buffi potrebbe rivelarsi un’impresa titanica. Abbiamo dunque scelto quelli più popolari come SpacoBot, la cui funzione principale è quella di ravvivare una chat di gruppo con insulti casuali pescati tra quelli programmati dal creatore, rivolgendoli a uno dei vostri amici con il comando “Insulta NomePersona” o inviare tracce audio provenienti da cartoni animati come i Simpson.

Trackbot è pensato invece per tracciare i pacchi utilizzando il codice tracking fornitovi dalla compagnia di spedizione, con aggiornamenti automatici sulla posizione e lo stato del pacco. Utile sia per chi invia sia per chi riceve.

Chi viaggia non potrà fare a meno di TrenItBot, con tutte le informazioni sugli orari, ed eventuali ritardi, dei treni che viaggiano sul suolo nazionale, evitando così i sempre congestionati siti ufficiali.

Se non avete una buona conoscenza delle lingue straniere e avete difficoltà a leggere chat dove si parla anche in inglese, potete affidarvi a TranslateBot, che vi tradurrà automaticamente tutto ciò che viene scritto nella chat in cui è invitato, permettendovi di comunicare più facilmente anche con persone provenienti da altri paesi.

ChatIncognitoBot è adatto per tutti gli utenti che vogliono chat anonime Telegram, utilizzando il comando “Nuova Chat” verrà avviata una conversazione con utenti che utilizzano lo stesso bot ma di cui non sapete assolutamente nulla. Un buon modo per dialogare con perfetti sconosciuti mantenendo al tempo stesso il vostro anonimato.

Se volete scoprire altri bot potete utilizzare nella barra di ricerca il comando @store_bot, per accedere alla lista ufficiale compilata dai creatori di Telegram.

Come creare bot Telegram

Se il mondo dei bot Telegram chat vi appassiona, potrete anche provare a crearne uno, grazie a un altro bot chiamato BotFather. Dopo averlo aggiunto alla vostra chat potrete lanciare il comando /newbot e iniziare a compilare tutte le informazioni per la sua creazione, come per esempio il nome, la descrizione, il testo introduttivo e l’avatar, al termine delle quali avrete il guscio dell’applicazione, da riempire con tutti i comandi. Ora arriva però la parte più difficile, ovvero l’utilizzo di un linguaggio di programmazione come PHP o Python per compilare le istruzioni, per questa parte è richiesta una buona conoscenza dei linguaggi.

Ricordate che per legare il bot alle righe di codice che scriverete è importante inserire in queste ultime il token univoco che vi è stato dato in fase di creazione del bot con BotFather.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI