I 5 migliori tablet per studenti universitari o delle superiori

Ultimo aggiornamento: 19.04.25

 

Abbiamo selezionato cinque tablet indicati per studenti, sia universitari sia di scuole primarie e superiori, tra quelli attualmente venduti online. Se siete indecisi sull’acquisto date un’occhiata alla nostra classifica.

 

Siete alla ricerca di un tablet 12 pollici Android o una soluzione specifica per prendere appunti, vedere video o seguire lezioni a distanza? Diamo insieme un’occhiata a quali sono i prodotti più convincenti attualmente in vendita sul mercato. Prenderemo in considerazione non solo i dispositivi più performanti ma anche quelli con un buon rapporto qualità/prezzo, che potrebbero rivelarsi interessanti per gli utenti dal budget limitato.

 

Huawei MediaPad T3

Il brand cinese non realizza solo smartphone di alta qualità a prezzi competitivi ma anche tablet economici che potrebbero rivelarsi una buona opzione per studenti che non hanno un budget particolarmente elevato. MediaPad T3 vanta un processore Qualcomm Snapdragon 425 da 1,4 GHz, con 3 GB di RAM per prestazioni soddisfacenti per quanto concerne la navigazione e attività poco impegnative. Supporta sia la connessione Wi-Fi, per quando si ha a disposizione un collegamento tramite rete fissa, sia essa casalinga, universitaria oppure hotspot cittadino, sia quella mobile con il 4G.

L’unica limitazione è rappresentata da uno spazio interno limitato, ovvero 32 GB non espandibili tramite schede di memoria esterne, non è indicato dunque per chi deve salvare sul tablet una gran quantità di documenti, file, immagini o video. Interessante invece la batteria, che ha una durata di circa 9 ore in riproduzione video, ottimo per chi segue lezioni pre-registrate per esempio e non ha accesso costante a una presa di corrente elettrica per ricaricare il dispositivo.

 

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

La compagnia sudcoreana, leader nel settore dell’elettronica, ha realizzato un perfetto tablet per studenti, con una lunga autonomia e dimensioni contenute per un trasporto semplice. Lo schermo è da 10,4 pollici con una risoluzione di 2.000 x 1.200 pixel, in grado dunque di garantire una visione di video a una qualità superiore al classico Full HD. Rispetto a quanto visto precedentemente ha anche un processore più performante, un Octa-core da 2,3 GHz e ben 4 GB di RAM.

La batteria è da 7.040 mAh, per una durata sotto stress di almeno 15 ore arrivando a ben due giorni di attività qualora se ne faccia un uso più sporadico. Il costo è intermedio, non rientra tra quelli più economici ma nemmeno tra i prodotti più costosi, in linea di massima è un ottimo tablet con penna, troverete infatti inclusa anche la S Pen, per prendere appunti durante le lezioni oppure disegnare nel tempo libero. La memoria interna è da 64 GB ma, qualora vi stia stretta, sappiate che potrete espanderla acquistando una scheda microSD (la compatibilità è estesa fino a quelle da 1 TB) non avrete dunque problemi di spazio.

Apple iPad Pro

Che lista sarebbe senza un prodotto Apple? Nel corso degli anni gli iPad si sono sempre dimostrati tablet per disegnare eccellenti, così come per svolgere qualsiasi altra attività, l’unico elemento che potrebbe frenare gli acquirenti è il costo: rientrano infatti tra i prodotti di fascia elevata.

Per quanto riguarda la linea Pro del 2025, è possibile optare per due modelli differenti, quello con display da 11 pollici oppure quello da 12,9 pollici, la scelta in questo caso dipende dalla destinazione d’uso: se volete qualcosa di più maneggevole e facile da portare con voi, allora la scelta dovrebbe ricadere sul prodotto con schermo più piccolo, nel caso invece utilizziate il tablet per didattica a distanza e passiate la maggior parte del tempo a studiare in casa, allora anche quello da 12 pollici potrebbe rivelarsi interessante nonché più comodo.

Il display retina non ha bisogno di introduzioni, restituisce una pienezza di dettagli e colori difficilmente raggiungibile da altri tablet, la batteria dura 10 ore con Wi-Fi attivo o in riproduzione video, tuttavia può variare in base all’uso che ne farete.

 

Microsoft Surface Pro 7

Non un tablet economico ma un vero e proprio sostituto del computer che all’interno monta un processore Intel Core i5, 8 GB di RAM e un SSD (acronimo che sta per Solid State Drive) a scelta tra 128, 256 e 512 GB. L’uso del sistema operativo Windows 10 rende possibile l’esecuzione di programmi esclusivi per la produttività, senza doversi accontentare di applicazioni per Android spesso non egualmente responsive. 

Il display è notevole, grande 12,3 pollici, e ha una risoluzione pari a 2.736 x 1.824 pixel, per mantenere una certa leggerezza, però, la batteria interna soffre di durata limitata, che si aggira intorno alle 5 ore. Gli studenti che vogliono semplicemente sostituire il PC casalingo con qualcosa di più piacevole e comodo da utilizzare, considereranno il Microsoft Surface Pro 7 uno dei migliori tablet 2025, tuttavia chi ha esigenza di portarlo sempre con sé, potrebbe preferire qualcosa con un’autonomia maggiore.

Samsung Galaxy Tab A

Torniamo in territorio sudcoreano con un tablet in offerta a un prezzo competitivo: Galaxy Tab A. Il display LCD è da 8 pollici, nulla di particolarmente entusiasmante per quanto concerne la risoluzione, tuttavia si rivela più che adeguato per piccoli studenti delle scuole primarie o per essere portato sempre con sé grazie a un peso ridotto, inferiore a 400 grammi. I più piccolo potranno accedere a video educativi e a una vasta gamma di contenuti tramite Samsung Kids Home. Non è un tablet per prendere appunti all’università, ma se consideriamo la fascia di prezzo è più che palese il target di riferimento. Lo spazio di archiviazione di 32 GB consente di salvare video, foto, musica e altri file a cui dovete accedere rapidamente, tuttavia qualora non dovesse bastare potete espanderlo con schede micro SD fino a un massimo di 521 GB.

Oltre a quelli qui analizzati, potete trovare su Amazon tablet di ogni tipo ed effettuando l’acquisto online, non solo potreste risparmiare qualcosa rispetto alla transazione in negozio, ma riceverete direttamente il prodotto a casa.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

2 COMMENTI

Sara

February 10, 2022 at 9:51 am

Vorrei fare una domanda mi servirebbe un tablet per scuola,specialmente utilizzerò Word, excel programmi di questo genere. Come budget avevo 120/140€ . Non ci capisco molto quindi mi potete suggerire cosa prendere? Grazie.

Risposta
Dino M

February 14, 2022 at 11:42 am

Salve Sara,

tenendo conto del budget a disposizione ti suggeriamo questo modello di Toscido: (lo trovi qui: https://www.amazon.it/Tablet-Pollici-Core-Certificato-Ttastiera/dp/B08LPPHW6J?tag=scontibuono-21). Non sarà un prodotto di marca ma assolve al meglio al suo dovere, in modo particolare per chi vuole utilizzarlo con i programmi del pacchetto di Office: intanto è Android 10, dunque sullo store trovi Word, Excel ecc., poi ha un bello schermo ampio (10 pollici) e in confezione ci sono mouse, tastiera e pennino per poterlo sfruttare come un piccolo computer, il che è una bella comodità per scrivere o gestire tabelle. Il processore è coadiuvato da 4 GB di Ram, il che assicura una buona fluidità anche in multitasking, inoltre ci sono 64 GB di spazio di archiviazione, per salvare tutti i documenti che vuoi.

Saluti
Team S

Risposta